Archivi autore: Letizia_Gariglio

Audio “PASSARE AL BOSCO” OGGI?

Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su Audio “PASSARE AL BOSCO” OGGI?

“PASSARE AL BOSCO”, OGGI? Recensione anacronistica di Letizia Gariglio

Jünger insegnava a “passare al bosco”, settantaquattro anni fa. Ernst Jünger è uno scrittore tedesco nato nel 1895 e morto nel 1998; è una figura molto complessa di scrittore e di pensatore  che ha profetizzato nelle sue opere una sorta … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su “PASSARE AL BOSCO”, OGGI? Recensione anacronistica di Letizia Gariglio

Audio “LA DEBOLEZZA DEI GUERRAFONDAI”

Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su Audio “LA DEBOLEZZA DEI GUERRAFONDAI”

LA DEBOLEZZA DEI GUERRAFONDAI

(articolo pubblicato su Parole in rete il 10/03/2025) Assistiamo a una progressiva normalizzazione dei rapporti fra gli Stati Uniti e la Russia (riapertura delle attività diplomatiche, riapertura delle ambasciate russe negli Stati Uniti, colloqui in corso); ciò sta avvenendo anche … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI, Senza categoria | Commenti disabilitati su LA DEBOLEZZA DEI GUERRAFONDAI

FRA SIBILI E SUSSURRI

Il suono S  aspro o S dolce, in quanto onomatopea sibilante, imita lo sfregamento di sostanze solide, o liquide o gassose. Possiamo assimilare al suono S anche quello della SC. Ne derivano parole che in qualche modo sono collegate a una sostanza o a più di una sostanza o … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su FRA SIBILI E SUSSURRI

Audio “FRA SIBILI E SUSSURRI”

Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su Audio “FRA SIBILI E SUSSURRI”

IL SUONO DELLA “U” DALLA PROTUSIONE ALLA TURPITUDINE

(articolo pubblicato nel mese di febbraio 2025 su Parole in rete) Vogliamo continuare a essere politicamente scorretti, anche con gli animali? Allora, che ne dite del grugnito del maiale, che grufola (gru, gru, gru). Sì, è vero che c’entra l’onomatopea, … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI, Senza categoria | Commenti disabilitati su IL SUONO DELLA “U” DALLA PROTUSIONE ALLA TURPITUDINE

Audio: Il SUONO DELLA U DALLA PROTUSIONE ALLA TURPITUDINE

Pubblicato in ARTICOLI, AUDIO, Senza categoria | Commenti disabilitati su Audio: Il SUONO DELLA U DALLA PROTUSIONE ALLA TURPITUDINE

TENEBROSA SEPPUR GIALLA

(articolo pubblicato su Parole in rete nel febbraio 2025) E così, è giunta dalla redazione Ansa la notizia che la farina di larve Tenebrio Molitor è stata inserita tra i novel food. La Commissione Europea ha autorizzato l’immissione in commercio … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI, Senza categoria | Commenti disabilitati su TENEBROSA SEPPUR GIALLA

DANTE SAPIENTE DI MEDICINA

(articolo pubblicato su Parole in rete nel febbraio 2025) Quando percorriamo le pagine dantesche, in particolare dell’Inferno, ci accorgiamo che l’autore inserisce molte osservazioni di tipo medico, sia quando descrive le condizioni disgraziate e le pene dei dannati, sia quando … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI, Dante intrigante, Senza categoria | Commenti disabilitati su DANTE SAPIENTE DI MEDICINA

AUDIO RACCONTO “VIAGGIO DI UN TARLO IN UN’OTTAVA” (ottava parte)

Pubblicato in AUDIO, I libri dell'autrice, LA FELICITÀ È MOMENTANEAMENTE OCCUPATA, Scrittura, Senza categoria | Commenti disabilitati su AUDIO RACCONTO “VIAGGIO DI UN TARLO IN UN’OTTAVA” (ottava parte)

VIAGGIO DI UN TARLO IN UN’OTTAVA (ottava parte del racconto di Letizia Gariglio)

(pubblicato su Parole in rete nel febbraio 2025) La signora considerava il pianoforte, impacchettato fino al giorno dopo, al sicuro. Non gli diede più nessuna attenzione.Carlo, non sapeva come neppure lui, non era morto. Era distrutto, sfiancato, disperato, schiacciato al … Continua a leggere

Pubblicato in I libri dell'autrice, LA FELICITÀ È MOMENTANEAMENTE OCCUPATA, Scrittura, Senza categoria | Commenti disabilitati su VIAGGIO DI UN TARLO IN UN’OTTAVA (ottava parte del racconto di Letizia Gariglio)

VECCHIE DOMANDE SUL “NUOVO” NUCLEARE

(articolo pubblicato su Parole in rete nel gennaio 2025) La nostra generazione ha vissuto nell’età adulta una tremenda tragedia nel corso del Novecento, quando a Chernobyl accadde un tremendo incidente, avvenuto il 26 aprile 1986. Ne fummo profondamente segnati. L’onda … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI, Senza categoria | Commenti disabilitati su VECCHIE DOMANDE SUL “NUOVO” NUCLEARE

RACCONTO “VIAGGIO DI UN TARLO IN UN’OTTAVA” (settima parte)

(pubblicato su Parole in rete nel dicembre 2024) Stremato si abbandonò prono su FA. Tutte le membra gli dolevano. Tese le orecchie ai rumori della casa, per ascoltare cosa stesse avvenendo intorno a lui. Tutto taceva. La notte era calata su … Continua a leggere

Pubblicato in LA FELICITÀ È MOMENTANEAMENTE OCCUPATA, Scrittura, Senza categoria | Commenti disabilitati su RACCONTO “VIAGGIO DI UN TARLO IN UN’OTTAVA” (settima parte)

AUDIO RACCONTO “VIAGGIO DI UN TARLO IN UN’OTTAVA” (settima parte)

Pubblicato in AUDIO, I libri dell'autrice, LA FELICITÀ È MOMENTANEAMENTE OCCUPATA, Scrittura, Senza categoria | Commenti disabilitati su AUDIO RACCONTO “VIAGGIO DI UN TARLO IN UN’OTTAVA” (settima parte)

TUTTO È NATO DA UN LABORATORIO

(articolo pubblicato su Parole in rete nel dicembre 2024) Sono 520 le pagine del rapporto uscito nel mese di dicembre del Select Subcommittee on the Coronavirus Pandemic, che ha lavorato negli Stati Uniti per comprendere origini, cause, andamento e esiti … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI, Senza categoria | Commenti disabilitati su TUTTO È NATO DA UN LABORATORIO

TU VUÒ FA L’AMERICANO

(articolo pubblicato su Parole in rete nel dicembre 2024) Lo slogan dell’erede della famiglia Kennedy, scelto da Trump per far parte del governo, è ora «Make America healthy again», «Riportare l’America di nuovo in salute». Ma come lo farà? Mangiando … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI, Senza categoria | Commenti disabilitati su TU VUÒ FA L’AMERICANO

AUDIO RACCONTO “VIAGGIO DI UN TARLO IN UN’OTTAVA” (sesta parte)

Pubblicato in AUDIO, LA FELICITÀ È MOMENTANEAMENTE OCCUPATA, Scrittura, Senza categoria | Commenti disabilitati su AUDIO RACCONTO “VIAGGIO DI UN TARLO IN UN’OTTAVA” (sesta parte)

RACCONTO “VIAGGIO DI UN TARLO IN UN’OTTAVA” (sesta parte)

(articolo pubblicato su Parole in rete nel dicembre 2024) Carlo era contento che il suo potenziale assassino se ne fosse andato, ma restava in grande agitazione. Cercò di calmarsi. «Farò così», si disse, «farò finta di essere ancora una larva, … Continua a leggere

Pubblicato in I libri dell'autrice, LA FELICITÀ È MOMENTANEAMENTE OCCUPATA, Scrittura, Senza categoria | Commenti disabilitati su RACCONTO “VIAGGIO DI UN TARLO IN UN’OTTAVA” (sesta parte)

ELEGIA PER UN’APE

(articolo pubblicato su Parole in rete nel mese di dicembre 2024) È ormai una quindicina d’anni circa che apicoltori e scienziati segnalano la progressiva diminuzione del numero delle api e delle colonie: troppi pesticidi hanno inquinato i territori, una serie … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI, Senza categoria | Commenti disabilitati su ELEGIA PER UN’APE

L’EMERGENZA CLIMATICA È FINITA!

(articolo pubblicato su Parole in rete nel dicembre 2024) Nel 2019, l’ingegnere danese Guus Berkhout ha dato vita insieme con il giornalista scientifico Marcel Crok a un’organizzazione denominata Clintel, una fondazione cui partecipano scienziati di livello mondiale, che esprime profondo … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI, Senza categoria | Commenti disabilitati su L’EMERGENZA CLIMATICA È FINITA!

NUOVI CANTIERI DI BAMBINI

(articolo pubblicato su Parole in rete nel novembre 2024) La Legge italiana n. 40/2004 che riguardava le norme in materia di procreazione medicalmente assistita proibiva e puniva, con reclusione da tre mesi a due anni, e con una multa da … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI, Senza categoria | Commenti disabilitati su NUOVI CANTIERI DI BAMBINI

RACCONTO “VIAGGIO DI UN TARLO IN UN’OTTAVA” (quinta parte)

(articolo pubblicato su Parole in rete nel novembre 2024) Il cuore cominciò a battergli in petto forsennatamente, perché sentiva che la solita famiglia si stava di nuovo avvicinando a lui. Le volte precedenti erano per lui state una vera disgrazia: … Continua a leggere

Pubblicato in I libri dell'autrice, LA FELICITÀ È MOMENTANEAMENTE OCCUPATA, Scrittura, Senza categoria | Commenti disabilitati su RACCONTO “VIAGGIO DI UN TARLO IN UN’OTTAVA” (quinta parte)

AUDIO RACCONTO “VIAGGIO DI UN TARLO IN UN’OTTAVA” (quinta parte)

Pubblicato in AUDIO, Senza categoria | Commenti disabilitati su AUDIO RACCONTO “VIAGGIO DI UN TARLO IN UN’OTTAVA” (quinta parte)

RICORDARE FA MALE?

(articolo pubblicato su Parole in rete nel novembre 2024) Appena qualche giorno fa è caduto l’anniversario di uno fra gli episodi più tristi e più gravi della storia della città di Torino. Al trasferimento della capitale del Regno Sabaudo da … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI, Senza categoria | Commenti disabilitati su RICORDARE FA MALE?

RACCONTO “VIAGGIO DI UN TARLO IN UN’OTTAVA” (quarta parte)

(pubblicato su Parole in rete nell’ottobre 2024) Quando si rese conto di essere giunto sulle sponde della terra vicina, era senza parole. Tuttavia: «Non sono morto», disse fra sé e sé. «Come sono stato fortunato. Forse una mano amica mi … Continua a leggere

Pubblicato in I libri dell'autrice, LA FELICITÀ È MOMENTANEAMENTE OCCUPATA, Scrittura, Senza categoria | Commenti disabilitati su RACCONTO “VIAGGIO DI UN TARLO IN UN’OTTAVA” (quarta parte)

AUDIO RACCONTO “VIAGGIO DI UN TARLO IN UN’OTTAVA” (quarta parte)

Pubblicato in AUDIO, Senza categoria | Commenti disabilitati su AUDIO RACCONTO “VIAGGIO DI UN TARLO IN UN’OTTAVA” (quarta parte)

«VENGHINO, SIGNORI VENGHINO…»

(articolo pubblicato su Parole in rete nell’ottobre 2024) Il nostro governo ha approvato definitivamente, su proposta del Ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, il decreto per la privatizzazione delle Poste, allo scopo di incassare alcuni miliardi; la svendita non è totale ma … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI, Senza categoria | Commenti disabilitati su «VENGHINO, SIGNORI VENGHINO…»

RACCONTO “VIAGGIO DI UN TARLO IN UN’OTTAVA” (terza parte)

(pubblicato su Parole in rete nel settembre 2024) Esplorava DO ormai da parecchio quando improvvisamente si rese conto che il mondo in cui viveva era un mondo molto regolare: aveva angoli ben squadrati. Poté essere certo anche del colore uniforme che lo … Continua a leggere

Pubblicato in I libri dell'autrice, LA FELICITÀ È MOMENTANEAMENTE OCCUPATA, Scrittura, Senza categoria | Commenti disabilitati su RACCONTO “VIAGGIO DI UN TARLO IN UN’OTTAVA” (terza parte)

AUDIO RACCONTO “VIAGGIO DI UN TARLO IN UN’OTTAVA” (terza parte)

Pubblicato in AUDIO, Senza categoria | Commenti disabilitati su AUDIO RACCONTO “VIAGGIO DI UN TARLO IN UN’OTTAVA” (terza parte)

CHIMICHE TRAME DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

(pubblicato su Parole in rete nel mese di settembre 2024) Nel ciel, fra bianca scia che si disegna,v’è chi sospetta oscure macchinazioni,un velo d’ombre su cui mente regna. Queste non son di vapore semplici strisce,ma chimiche trame, d’aerei orchestrate,che sull’umana … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI, Senza categoria | Commenti disabilitati su CHIMICHE TRAME DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

NON CI SONO PIÙ LE MEZZE STAGIONI

(pubblicato su Parole in rete nell’agosto 2024) Leopardi nei Pensieri lamentava che «l’ordine antico delle stagioni par che vada pervertendosi. Qui in Italia è voce e querela comune che i mezzi tempi non son più». Il catastrofismo climatico è ben lieto di … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI, Senza categoria | Commenti disabilitati su NON CI SONO PIÙ LE MEZZE STAGIONI

LE SUPERCAVIE DEL TERZO MILLENNIO

(recensione pubblicata su Parole in rete nel mese di agosto) Se nel libro precedente, Reietti, Rossella Monaco ci presentava un’umanità in serio pericolo di mutazione, ora, in Super Cavie, il processo ha già avuto luogo. La super-bio-tecnologia ha già realizzato pienamente la … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI, Senza categoria | Commenti disabilitati su LE SUPERCAVIE DEL TERZO MILLENNIO

RACCONTO “VIAGGIO DI UN TARLO IN UN’OTTAVA” (seconda parte)

(pubblicato su Parole in rete nell’agosto 2024) Era nato, finalmente. Doveva però dire che anche prima lui si percepiva ben vivo, ora tuttavia sentiva di aver preso una nuova forma. Messa fuori la testa dal suo ambiente abituale sentì una … Continua a leggere

Pubblicato in I libri dell'autrice, LA FELICITÀ È MOMENTANEAMENTE OCCUPATA, Scrittura, Senza categoria | Commenti disabilitati su RACCONTO “VIAGGIO DI UN TARLO IN UN’OTTAVA” (seconda parte)

AUDIO RACCONTO “VIAGGIO DI UN TARLO IN UN’OTTAVA” (parte seconda)

Pubblicato in AUDIO, Senza categoria | Commenti disabilitati su AUDIO RACCONTO “VIAGGIO DI UN TARLO IN UN’OTTAVA” (parte seconda)

LA LEGGE DEL SETTE O LEGGE DELL’OTTAVA

(articolo pubblicato su Parole in rete nel mese di luglio 2024) Quando da ragazzina andavo a scuola ero rimasta molto incuriosita nello scoprire che nel mondo della chimica regnava, per così dire, la Legge dell’Ottava. Infatti il chimico russo Dimitrij Ivanovic … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI, Senza categoria | Commenti disabilitati su LA LEGGE DEL SETTE O LEGGE DELL’OTTAVA

AUDIO ARTICOLO “PRESENTE SFOCATO” di Letizia Gariglio

Pubblicato in ARTICOLI, AUDIO, Senza categoria | Commenti disabilitati su AUDIO ARTICOLO “PRESENTE SFOCATO” di Letizia Gariglio

PRESENTE SFOCATO di Letizia Gariglio

(Articolo pubblicato sul mensile “Parole in rete” , giugno 2024) Nel periodo appena trascorso Torino era bellissima; aggiungeva al suo fascino abituale una patina di brillantezza che la pioggia intensa e prolungata le regalava, lucidando l’ambiente di salotto aristocratico con … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI, Senza categoria | Commenti disabilitati su PRESENTE SFOCATO di Letizia Gariglio

QUANDO I “PAMPÌNI” ERANO BUGIARDI. RECENSIONE ANACRONISTICA di Letizia Gariglio (articolo pubblicato su “Parole in rete”, giugno 2024)

Leggerete qui la  recensione di un libro uscito per le edizioni Guaraldi… nel 1972. S’intitola I pampini bugiardi e ne sono autori Marisa Bonazzi e Umberto Eco; contiene un’indagine sui libri «al di sopra di ogni sospetto»: i testi delle scuole elementari.  … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI, Dis/orientamento dei giovani. Problemi educazione e scuola, Formazione, educazione, Senza categoria | Commenti disabilitati su QUANDO I “PAMPÌNI” ERANO BUGIARDI. RECENSIONE ANACRONISTICA di Letizia Gariglio (articolo pubblicato su “Parole in rete”, giugno 2024)

AUDIO “QUANDO I PAMPÌNI ERANO BUGIARDI. RECENSIONE ANACRONISTICA” di Letizia Gariglio

Pubblicato in ARTICOLI, AUDIO, Senza categoria | Commenti disabilitati su AUDIO “QUANDO I PAMPÌNI ERANO BUGIARDI. RECENSIONE ANACRONISTICA” di Letizia Gariglio

LA VERA SCUOLA DELL’OZIO. RECENSIONE ANACRONISTICA di Letizia Gariglio (articolo pubblicato su “Parole in rete”, maggio 2024)

Vi è mai capitato, tornando su un testo che avevate letto in passato di vedersi produrre nella vostra mente una sorta di squarcio luminoso, un’improvvisa, intuitiva comprensione che in precedenza vi era mancata? Oppure: vi è mai capitato, nel riprendere … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI, Senza categoria | Commenti disabilitati su LA VERA SCUOLA DELL’OZIO. RECENSIONE ANACRONISTICA di Letizia Gariglio (articolo pubblicato su “Parole in rete”, maggio 2024)

CIABÒT O CHATBOT? di Letizia Gariglio (articolo pubblicato in aprile 2024 su “Parole in rete”)

Mio nonno aveva un ciabòt in fondo al cortile. Il casotto (ciabòt  è parola della lingua piemontese), era il suo regno,  dove lui imperava nel tempo libero con i suoi attrezzi, piegando legni e arcuando ferri. Lì curvava, tagliava, batteva, modellava i … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI, Senza categoria | Commenti disabilitati su CIABÒT O CHATBOT? di Letizia Gariglio (articolo pubblicato in aprile 2024 su “Parole in rete”)

INVENZIONI INGEgnALI di Letizia Gariglio (articolo pubblicato su “Parole in rete” in aprile 2024)

Abbiamo trascorso una Pasqua di pioggia, terminata la quale abbiamo scoperto in giardino uno strato di sabbia rossa depositata su erbe foglie e oggetti. Deposito di sabbia sahariana trascinata da venti fino al Nord d’Italia o polveri depositate da scie … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI, Senza categoria | Commenti disabilitati su INVENZIONI INGEgnALI di Letizia Gariglio (articolo pubblicato su “Parole in rete” in aprile 2024)

AUDIO ARTICOLO “INVENZIONI INGEgnaALI” DI Letizia Gariglio

Pubblicato in ARTICOLI, AUDIO, Senza categoria | Commenti disabilitati su AUDIO ARTICOLO “INVENZIONI INGEgnaALI” DI Letizia Gariglio

AUDIO ARTICOLO “CIABÒT O CHATBOT” di Letizia Gariglio

Pubblicato in ARTICOLI, AUDIO, Senza categoria | Commenti disabilitati su AUDIO ARTICOLO “CIABÒT O CHATBOT” di Letizia Gariglio

AUDIO “NEI LABIRINTI DI THOMAS BERNHARD”

(ARTICOLO PUBBLICATO SU “PAROLE IN RETE”, N. 69 MARZO 2024)

Pubblicato in ARTICOLI, AUDIO, Senza categoria | Commenti disabilitati su AUDIO “NEI LABIRINTI DI THOMAS BERNHARD”

NEI LABIRINTI DI THOMAS BERNHARD

(ARTICOLO PUBBLICATO SU “PAROLE IN RETE”, N. 69 MARZO 2024) Grazia Valente si è inoltrata in un labirinto, uno di quelli “cattivi, non in uno di quelli che ti conducono amorevolmente verso il centro della ricerca, ma uno di quelli … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI, Senza categoria | Commenti disabilitati su NEI LABIRINTI DI THOMAS BERNHARD

AUDIO “FEUDATARI E SERVI DELLA GLEBA”

Pubblicato in ARTICOLI, AUDIO, Parole, narrazioni, illusioni, paure, Senza categoria | Commenti disabilitati su AUDIO “FEUDATARI E SERVI DELLA GLEBA”

FEUDATARI E SERVI DELLA GLEBA (pubblicato su Parole in rete, febbraio 2024)

Ho terminato di leggere “Tecnofeudalesimo. Cosa ha ucciso il capitalismo”, di Yanis Varoufakis, uscito nel novembre 2023 per La nave di Teseo Editore, Milano.  Yanis Varoufakis è stato ministro delle Finanze della Grecia nel governo Tsipras. Nato ad Atene si … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI, Parole, narrazioni, illusioni, paure, Senza categoria | Commenti disabilitati su FEUDATARI E SERVI DELLA GLEBA (pubblicato su Parole in rete, febbraio 2024)

AUDIO RACCONTO “VIAGGIO DI UN TARLO IN UN’OTTAVA” (quinta parte)

Il cuore cominciò a battergli in petto forsennatamente, perché sentiva che la solita famiglia si stava di nuovo avvicinando a lui. Le volte precedenti erano per lui state una vera disgrazia: gli avevano rovesciato la cola addosso, rendendolo colloso e … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su AUDIO RACCONTO “VIAGGIO DI UN TARLO IN UN’OTTAVA” (quinta parte)

AI NAUFRAGHI DELLA SCUOLA (pubblicato su “Parole in rete”, gennaio 2024)

Nel panorama generale di decadenza della scuola, di ogni genere e grado, si situa (anche) quella sorta di certificazione dei livelli di apprendimento acquisiti dagli allievi costituita dalle prove Invalsi, che dichiarano a gran voce la perdita di capacità, competenze, … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI, Dis/orientamento dei giovani. Problemi educazione e scuola, Senza categoria | Commenti disabilitati su AI NAUFRAGHI DELLA SCUOLA (pubblicato su “Parole in rete”, gennaio 2024)

AUDIO “AI NAUFRAGHI DELLA SCUOLA” (pubblicato su “Parole in rete”, gennaio 2024)

Pubblicato in ARTICOLI, AUDIO, Dis/orientamento dei giovani. Problemi educazione e scuola, Senza categoria | Commenti disabilitati su AUDIO “AI NAUFRAGHI DELLA SCUOLA” (pubblicato su “Parole in rete”, gennaio 2024)

AUDIO RACCONTO “IL PRESEPE IN VIAGGIO” di Letizia Gariglio

Pubblicato in AUDIO, Scrittura, Senza categoria | Commenti disabilitati su AUDIO RACCONTO “IL PRESEPE IN VIAGGIO” di Letizia Gariglio

IL PRESEPE IN VIAGGIO (racconto di L. Gariglio pubblicato su “Parole in rete”, dicembre 2023)

La ragazza si avvicinò al tavolo, sul quale avrebbe disteso, ad una ad una, tutte le statuine della collezione di famiglia. Suo padre andava fiero di quella meravigliosa collezione, che da alcuni anni si arricchiva, poiché aggiungevano ai pezzi già … Continua a leggere

Pubblicato in Scrittura, Senza categoria | Commenti disabilitati su IL PRESEPE IN VIAGGIO (racconto di L. Gariglio pubblicato su “Parole in rete”, dicembre 2023)

LA COLPA ORA È DEL MASCHI0 (pubblicato su “Parole in rete”, dicembre 2023)

Forum, talk-show, fiaccolate, dichiarazioni politiche, conversazioni salottiere, lettere, annunci propagandistici, post, al fine di trasformare un singolo evento, violento in massima misura, ma pur sempre un singolo evento, in un evento-simbolo, in grado di  far esecrare e condannare l’intero genere … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI, Parole, narrazioni, illusioni, paure, Senza categoria | Commenti disabilitati su LA COLPA ORA È DEL MASCHI0 (pubblicato su “Parole in rete”, dicembre 2023)

LE CITTÀ INVIVIBILI (pubblicato su “Parole in rete”, novembre 2023)

Calvino scriveva che le sue «città invisibili» nascevano come un sogno dalle città invivibili, eppure al suo Marco Polo, protagonista insieme all’imperatore Kublai Kan dell’opera, interessava «scoprire la ragioni segrete che hanno portato gli uomini a vivere nelle città», al di là della fragilità dei … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI, Parole, narrazioni, illusioni, paure, Senza categoria | Commenti disabilitati su LE CITTÀ INVIVIBILI (pubblicato su “Parole in rete”, novembre 2023)

AUDIO “LE CITTÀ INVIVIBILI” di Letizia Gariglio

Pubblicato in ARTICOLI, Parole, narrazioni, illusioni, paure, Senza categoria | Commenti disabilitati su AUDIO “LE CITTÀ INVIVIBILI” di Letizia Gariglio

ANCHE GALILEO ERA IN MINORANZA (pubblicato su “Parole in rete”, ottobre 2023

Dopo la svolta dell’Equinozio dobbiamo davvero considerare l’estate finita  e tirare le somme delle esperienze vissute. E come hanno passato l’estate i nostri ragazzi? C’è chi ha trascorso piacevoli vacanze e riposo, chi ha avuto bisogno di recuperare a settembre … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI, Senza categoria, Tra malattie reali virtuali letterarie. Tra manipolazione e necessità della natura | Commenti disabilitati su ANCHE GALILEO ERA IN MINORANZA (pubblicato su “Parole in rete”, ottobre 2023

FIABE DELL’ANIMA (pubblicato su “Parole in rete”, settembre 2023)

Già nell’edizione del 2012 nel film Biancaneve (Mirror mirror) ,diretto da Tarsem Singh, la protagonista, che ha pur sempre suscitato l’invidia della regina cattiva, trova rifugio presso i sette nani ma, diversamente dalla fiaba tradizionale, sarà lei a risvegliare il principe con … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI, Parole, narrazioni, illusioni, paure, Senza categoria | Commenti disabilitati su FIABE DELL’ANIMA (pubblicato su “Parole in rete”, settembre 2023)

AUDIO ARTICOLO “VELOCI, SEMPRE PIÙ VELOCI” (pubblicato su “Parole in rete”, agosto 2023)

Pubblicato in ARTICOLI, AUDIO, Parole, narrazioni, illusioni, paure, Senza categoria | Commenti disabilitati su AUDIO ARTICOLO “VELOCI, SEMPRE PIÙ VELOCI” (pubblicato su “Parole in rete”, agosto 2023)