Archivi autore: Letizia_Gariglio

PROIBITO PROIBIRE (LE PAROLE DEL ’68) di Letizia Gariglio

Proibito proibire di Letizia Gariglio, articolo tratto dal mensile on line “Parole in rete” Proibito proibire, anzi: «il est interdite d’interdire» è un aforisma lanciato da Jean Yanne sulle onde radio di RTL: divenne uno slogan del ’68. Era il 1968 quando … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI, Le parole del '68, Senza categoria | Commenti disabilitati su PROIBITO PROIBIRE (LE PAROLE DEL ’68) di Letizia Gariglio

LE IMPRESSIONANTI FALSITÀ DELL’INFORMAZIONE (FANDONIE) di Letizia Gariglio

Le impressionanti falsità dell’informazione: Timisoara di Letizia Gariglio, articolo tratto dal mensile in rete “Parole in rete” Un cittadino cecoslovacco (Cechia e Slovacchia erano ancora unite) nel dicembre 1989 riferì all’Agenzia di Stampa ungherese MTI che colpi di arma da fuoco erano stato sparati … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI, Senza categoria, Storiche disinformazioni | Commenti disabilitati su LE IMPRESSIONANTI FALSITÀ DELL’INFORMAZIONE (FANDONIE) di Letizia Gariglio

UNA MONETA TRASFORMERà UN RANOCCHIO IN PRINCIPE?di Letizia Gariglio

Una moneta trasformerà il ranocchio in principe? di Letizia Gariglio, tratto dal mensile on line “Parole in rete” Difficilmente sopporto l’aggressività dei dibattiti televisivi, dove l’umanità esprime al meglio pretese di prevaricazione, con annientamenti laser-oculari, ferite squarciate da parole laceranti, sprizzi di … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI, Parole, narrazioni, illusioni, paure, Senza categoria | Commenti disabilitati su UNA MONETA TRASFORMERà UN RANOCCHIO IN PRINCIPE?di Letizia Gariglio

BUFALE E BISONTI SULLA LUNA (FANDONIE) di Letizia Gariglio

Bufale e bisonti sulla Luna  di Letizia Gariglio, articolo tratto dal mensile in rete “Parole in rete” La mandrie di possenti bisonti selvaggi, che noi abbiamo conosciuto grazie a molti film western, sono comparse sulle pellicole in epoca successiva. Così le grandi … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI, Senza categoria, Storiche disinformazioni | Commenti disabilitati su BUFALE E BISONTI SULLA LUNA (FANDONIE) di Letizia Gariglio

SACRO TEPPISMO DEI FIGLI DI PAPÀ (LE PAROLE DEL ’68) di Letizia Gariglio

Sacro teppismo dei figli di papà di Letizia Gariglio, articolo su “Le parole del ’68” tratto dal mensile on line “Parole in rete” Anche fra poeti, scrittori, drammaturghi italiani vi fu chi si espresse in toni molto negativi nei confronti … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su SACRO TEPPISMO DEI FIGLI DI PAPÀ (LE PAROLE DEL ’68) di Letizia Gariglio

SULLE TRACCE DELLA DEA. QUANDO LA FEMMINILITÀ ESPRIMEVA IL MASSIMO GRADO DELLA SACRALITÀ

PUBBLICATO DA NUOVA IPSA EDITORE, PALERMO, OTTOBRE 2018 SULLE TRACCE DELLA DEA: in sintesi SULLE TRACCE DELLA DEA: in sintesi Il primo capitolo, “La Dea primeva” immette nell’argomento: vi fu un tempo, precedente l’era del Neolitico,  in cui si rendeva … Continua a leggere

Pubblicato in I libri dell'autrice, Senza categoria, SULLE TRACCE DELLA DEA. QUANDO LA FEMMINILITÀ ESPRIMEVA IL MASSIMO GRADO DELLASACRALITÀ | Commenti disabilitati su SULLE TRACCE DELLA DEA. QUANDO LA FEMMINILITÀ ESPRIMEVA IL MASSIMO GRADO DELLA SACRALITÀ

MEGLIO PETTINARSI ALLO STESSO MODO di Letizia Gariglio (LE PAROLE DEL ’68)

Meglio pettinarsi allo stesso modo (LE PAROLE DEL ’68) DI Letizia Gariglio, articolo tratto dal mensile on line “Parole in rete” Quando attorno al ’50 andarono in scena le prime rappresentazioni di La cantatrice calva gli spettatori parigini furono stupefatti – e … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI, Le parole del '68, Senza categoria | Commenti disabilitati su MEGLIO PETTINARSI ALLO STESSO MODO di Letizia Gariglio (LE PAROLE DEL ’68)

IL CRANIO TE LO AGGIUSTO IO di Letizia Gariglio

IL CRANIO TE LO AGGIUSTO IO(FANDONIE) di Letizia Gariglio, articolo tratto dal mensile on line”Parole in rete” La storia e la letteratura sono pieni di falsi gioielli  (false collane di regina!), false pietre, falsi ori, ma quale motivo ci può essere … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI, Senza categoria, Storiche disinformazioni | Commenti disabilitati su IL CRANIO TE LO AGGIUSTO IO di Letizia Gariglio

DISLESSIA FRA RELAZIONI FAMIGLIARI E ABILITÀ DELL’APPRENDIMENTO di Letizia Gariglio, articolo tratto dal mensile “Parole in rete”

Dislessia fra relazioni famigliari e abilità dell’apprendimento (Educazione e formazione) di Letizia Gariglio, articolo tratto dal mensile di cultura “Parole in rete” Difficoltà a percepire suoni, riconoscere e scrivere segni (compresa l’abilità motoria della scrittura): ecco i sintomi riconosciuti nella dislessia, ritenuto … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI, Dis/orientamento dei giovani. Problemi educazione e scuola, Senza categoria | Commenti disabilitati su DISLESSIA FRA RELAZIONI FAMIGLIARI E ABILITÀ DELL’APPRENDIMENTO di Letizia Gariglio, articolo tratto dal mensile “Parole in rete”

ETERNA SÍ MA DI CARTONE

Eterna sì ma di cartone di Letizia Gariglio, articolo tratto dal mensile on line “Parole in rete” Non tutte le bufale storiche di nutrono di parole, ci furono anche quelle, per così dire, scenografiche. Però le parole ce le mise … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI, Senza categoria, Storiche disinformazioni | Commenti disabilitati su ETERNA SÍ MA DI CARTONE

SE TI DONO LA CITTÀ ETERNA di Letizia Gariglio

À Se ti dono la città eterna  di Letizia Gariglio, articolo tratto dal mensile in rete “Parole in rete” Un falso storico che ha divertito molte generazioni di studenti fu quella riguardante la donazione di Costantino: documento contraffatto e lungamente … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI, Senza categoria, Storiche disinformazioni | Commenti disabilitati su SE TI DONO LA CITTÀ ETERNA di Letizia Gariglio

SULLA CITTÀ DI MÖRFELDEN-WALLDORF SEDE DI “IMPRONTE DI ARTISTE”

Qualche nota sulla città di Mörfelden-Walldorf sede di Impronte di artiste, di Letizia Gariglio, articolo tratto dal mensile on line “Parole in rete” Mörfelden-Walldorf  è una città dell’Assia, di circa trentamila abitanti, posta molto vicino a  Francoforte (10 chilometri), che ha davvero … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI, Letture, presentazioni, performances, Senza categoria | Commenti disabilitati su SULLA CITTÀ DI MÖRFELDEN-WALLDORF SEDE DI “IMPRONTE DI ARTISTE”

LA COLONIZZAZIONE INTERIORE (LE PAROLE DEL ’68) di Letizia Gariglio

La colonizzazione interiore di Letizia Gariglio (articolo tratto dal mensile on line “Parole in rete” (settembre 2018) «Quando un gruppo ne domina un altro, il rapporto fra i due è politico»: queste sono le parole che avremmo voluto leggere nel 1968. … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI, Le parole del '68, Senza categoria | Commenti disabilitati su LA COLONIZZAZIONE INTERIORE (LE PAROLE DEL ’68) di Letizia Gariglio

FANDONIE di Letizia Gariglio

Fandonie di Letizia Gariglio, articolo tratto dal mensile in rete “Parole in rete” Sebbene si tratti di frottole, talvolta dalle dimensioni colossali di vere e proprie panzane, non gli riserveremo la pedissequa attenzione veicolata dal globish, pseudo lingua franca che si configura … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI, Senza categoria, Storiche disinformazioni | Commenti disabilitati su FANDONIE di Letizia Gariglio

SIATE REALISTICI, CHIEDETE L’IMPOSSIBILE (LE PAROLE DEL ’68)

Siate realistici, chiedete l’impossibile  (LE PAROLE DEL ’68) di Letizia Gariglio, da “Parole in rete” mensile on line Cinquant’anni distava il ’68 dalla fine della prima guerra mondiale. Cinquant’anni dista il tempo odierno dal ’68 e se non fosse per la … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI, Le parole del '68, Senza categoria | Commenti disabilitati su SIATE REALISTICI, CHIEDETE L’IMPOSSIBILE (LE PAROLE DEL ’68)

Amor, cha nullo amato amor perdona. Dialogo impossibile

Lettura interpretativa registrata dal vivo: voci di Roberto Gho e dell’autrice, Letizia Gariglio. Racconto tratto da “La felicità è momentaneamente occupata”.

Pubblicato in AUDIO, I libri dell'autrice, LA FELICITÀ È MOMENTANEAMENTE OCCUPATA, Letture, presentazioni, performances | Commenti disabilitati su Amor, cha nullo amato amor perdona. Dialogo impossibile

Racconto Ai-Ibur-Shapu

Roberto Gho e Letizia Gariglio leggono il racconto, registrazione  dal vivo.

Pubblicato in AUDIO, I libri dell'autrice, Letture, presentazioni, performances, Scrittura, SULLE TRACCE DELLA DEA. QUANDO LA FEMMINILITÀ ESPRIMEVA IL MASSIMO GRADO DELLASACRALITÀ | Commenti disabilitati su Racconto Ai-Ibur-Shapu

Islas Encantadas

Islas Encantadas: ultima preghiera di un condannato a morte. Roberto Gho interpreta con la sua splendida voce il racconto di Letizia Gariglio inserito nella raccolta La felicità è momentaneamente occupata.

Pubblicato in AUDIO, I libri dell'autrice, LA FELICITÀ È MOMENTANEAMENTE OCCUPATA, Letture, presentazioni, performances, Senza categoria | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Islas Encantadas

L’amore, ah l’amore

L’amore, ah l’amore è il titolo di un racconto compreso in La felicità è momentaneamente occupata: due personaggi prendono la parola uno dopo l’altro, rivelando via via il sentimento che provano l’uno per l’altro. Tuttavia, si scopre presto che non … Continua a leggere

Pubblicato in AUDIO, I libri dell'autrice, LA FELICITÀ È MOMENTANEAMENTE OCCUPATA, Letture, presentazioni, performances | Contrassegnato | Commenti disabilitati su L’amore, ah l’amore

Splendido pubblico a Binaria

La felicità è momentaneamente occupata venerdì 23 marzo a Binaria

Pubblicato in I libri dell'autrice, LA FELICITÀ È MOMENTANEAMENTE OCCUPATA, Letture, presentazioni, performances, Senza categoria | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Splendido pubblico a Binaria

Impronte di artiste

Impronte di artiste oggi  24 marzo a Torre Pellice in una mostra curata da Paola Malato E che artiste!

Pubblicato in Cultura e ambiente, Letture, presentazioni, performances, Senza categoria | Commenti disabilitati su Impronte di artiste

La felicità è momentaneamente occupata a Binaria

In lettura a Binaria Book – via Sestriere 34 Torino; venerdì 23 marzo h. 20,30 La felicità è momentaneamente occupata di Letizia Gariglio letture interpretative di Roberto Gho e dell’autrice serata con i musicisti del duo Le stanze organizzazione dell’Associazione … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura e ambiente, Letture, presentazioni, performances, Senza categoria | Contrassegnato | Commenti disabilitati su La felicità è momentaneamente occupata a Binaria

Oggi “Letteratura e poesia dell’Antico Egitto”

Letture di Domenico Diaferia,  Roberto Gho  e Letizia Gariglio oggi mercoledì 4 ottobre alla Biblioteca “Geisser” a Torino (corso Casale 5), ore 17,30

Pubblicato in Letture, presentazioni, performances | Commenti disabilitati su Oggi “Letteratura e poesia dell’Antico Egitto”

Ma che letture d’Egitto!

Ma che letture d’Egitto!Nonostante il titolo irriguardoso che abbiamo dato, le letture di testi dell’Antico Egitto che Domenico Diaferia, Roberto Gho ed io proporremo mercoledì 4 ottobre alla Biblioteca Geisser sono serissime,

Pubblicato in articoli dal 2010 al 2017, Letture, presentazioni, performances | Commenti disabilitati su Ma che letture d’Egitto!

Colloquio/Intervista fra Elsa Graffi e Letizia Gariglio

Fessure è il titolo della prima raccolta di racconti contenuti nel tuo libro La felicità è momentaneamente occupata. Sono spiragli, colpi d’occhio nella vita di una donna. È così? Sì, sono squarci improvvisi, feritoie da cui si possono cogliere istanti, … Continua a leggere

Pubblicato in I libri dell'autrice, LA FELICITÀ È MOMENTANEAMENTE OCCUPATA, Senza categoria | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Colloquio/Intervista fra Elsa Graffi e Letizia Gariglio

Pura Natura

Può esserci titolo migliore di Pura Natura per un simposio di land art? Vita in natura per i quindici artisti partecipanti, creazione in natura di opere elaborate a partire da materiali naturali. Ma allora: qual è lo scopo di una … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura e ambiente, Senza categoria | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Pura Natura

Perché la prosopopea. In risposta a un lettore

  Buon giorno. Innanzi tutto la ringrazio. Sono felice di aver almeno accontentato un lettore. Non mi riconosco nella definizione di “surreale”, almeno non in senso storico-letterario. Se intendiamo per surreale un’espressione che si ricolleghi direttamente con il mondo dell’inconscio … Continua a leggere

Pubblicato in I libri dell'autrice, LA FELICITÀ È MOMENTANEAMENTE OCCUPATA, Letture, presentazioni, performances, Scrittura | Commenti disabilitati su Perché la prosopopea. In risposta a un lettore

Conoscete le poesie di Grazia Valente?

Conoscete le poesie di Grazia Valente? Sono molto belle. Avrete modo di ascoltarne alcune prossimamente, sabato 6 maggio, alle ore 17,45 nella Sala Adele Piatino di via Botticelli 26 a Torino.

Pubblicato in Letture, presentazioni, performances | Commenti disabilitati su Conoscete le poesie di Grazia Valente?

LETTURA RACCONTI

Venerdì 24 marzo lettura di Roberto Gho e Letizia Gariglio da La felicità è momentaneamente occupata di Letizia Gariglio (Nuova Ipsa Editore), attorno alle ore 21, presso Libreria La Bussola, via Po, 9 (TO). Si partecipa alla Maratona di Letture.

Pubblicato in Letture, presentazioni, performances | Commenti disabilitati su LETTURA RACCONTI

PRESENTAZIONE “LA FELICITA’ E’ MOMENTANEAMENTE OCCUPATA”

LA FELICITA’ E’ MOMENTANEAMENTE OCCUPATA lettura interpretativa dell’autrice, Patrizia Aramu e Roberto Gho dal volume di racconti omonimo di Letizia Gariglio Piola Libreria di Catia, via Bibiana 31 To Sabato 11 marzo, ore 20.30    

Pubblicato in Letture, presentazioni, performances | Commenti disabilitati su PRESENTAZIONE “LA FELICITA’ E’ MOMENTANEAMENTE OCCUPATA”

FOTO PRESENTAZIONE CHIERI

Gli attori Patrizia Aramu e Roberto Gho con Letizia Gariglio

Pubblicato in Letture, presentazioni, performances | Commenti disabilitati su FOTO PRESENTAZIONE CHIERI

PRESENTAZIONE LIBRO LETIZIA GARIGLIO CHIERI

Pubblicato in I libri dell'autrice, LA FELICITÀ È MOMENTANEAMENTE OCCUPATA, Letture, presentazioni, performances | Commenti disabilitati su PRESENTAZIONE LIBRO LETIZIA GARIGLIO CHIERI

La felicità è momentaneamente occupata di Letizia Gariglio

Il volume di racconti di Letizia Gariglio, dopo la presentazione di  Torino avventuta in dicembre, viene presentato giovedì 2 febbraio alle ore  18 alla Mondadori Bookstore di CHIERI, in via Vittorio Emanuele 42/b.

Pubblicato in Letture, presentazioni, performances | Commenti disabilitati su La felicità è momentaneamente occupata di Letizia Gariglio

LA FELICITÀ È MOMENTANEAMENTE OCCUPATA

RACCONTI PUBBLICATI DA NUOVA IPSA EDITORE, PALERMO, 2016 Amor, cha nullo amato amor perdona. Dialogo impossibile Lettura interpretativa registrata dal vivo: voci di Roberto Gho e dell’autrice, Letizia Gariglio. Racconto tratto da “La felicità è momentaneamente occupata”. AUDIO “AMOR CH’A … Continua a leggere

Pubblicato in I libri dell'autrice, LA FELICITÀ È MOMENTANEAMENTE OCCUPATA, Senza categoria | Commenti disabilitati su LA FELICITÀ È MOMENTANEAMENTE OCCUPATA

Nuovi racconti di Domenico Diaferia

Mercoledì 16 Marzo ore 17.30 presso la Biblioteca Civica Alberto Geisser, Corso Casale, 5 Presentazione del nuovo libro di Domenico Diaferia “I racconti del Controscoglio Letture dell’autore, di Letizia Gariglio e di Roberto Gho  

Pubblicato in Letture, presentazioni, performances | Commenti disabilitati su Nuovi racconti di Domenico Diaferia

8 marzo con Grazia Valente

Pubblicato in Letture, presentazioni, performances | Commenti disabilitati su 8 marzo con Grazia Valente

Mio caro Adamo

In occasione dell’8 marzo, Festa della Donna, si svolgerà la performance della poetessa Grazia Valente Mio caro Adamo, poesie e collage al femminile. L’autrice  presenterà la  silloge Ambaradonna, edita da Achille e la Tartaruga, 2015, con l’introduzione di Angela Donna. … Continua a leggere

Pubblicato in Letture, presentazioni, performances | Commenti disabilitati su Mio caro Adamo

POLITIKABARETT. I NUOVI GOBBI DAL 1970 AL 1984

Venerdì 4 marzo alle 18:00 Inaugurazione mostra POLITIKABARETT – I Nuovi Gobbi dal 1970 al 1984, Parco Le Serre di Grugliasco Ecco la presentazione dell’istituto per i Beni Marionettistici e il Teatro Popolare, Regione Piemonte – Città di Grugliasco : … Continua a leggere

Pubblicato in Letture, presentazioni, performances | Commenti disabilitati su POLITIKABARETT. I NUOVI GOBBI DAL 1970 AL 1984

Iniziative di amici

Pubblicato in Letture, presentazioni, performances | Commenti disabilitati su Iniziative di amici

Amico poeta Franco Dionigi

Poesia in Progress Torino 2016 Ricordo dell’amico poeta Franco Dionigi Giovedì 25 Febbraio 2016 , ore 16.45 presso la Libreria Claudiana di via Principe Tommaso, 1

Pubblicato in Letture, presentazioni, performances | Commenti disabilitati su Amico poeta Franco Dionigi

BINARI inVERSI – Genova

Pubblicato in Letture, presentazioni, performances | Commenti disabilitati su BINARI inVERSI – Genova

Alessandro Novellini

Poesia in Progress                                              Torino                                                    2016 Venerdì 19 febbraio  ore 17.00         presso la Cooperativa di Consumo e Mutua Assistenza Borgo Po e Decoratori (“gli Imbianchini”), via Lanfranchi, 28 Presentazione del libro di Alessandro Novellini,  Non troverai altro luogo Intervento del giornalista … Continua a leggere

Pubblicato in Letture, presentazioni, performances | Commenti disabilitati su Alessandro Novellini

La nostra CASA

Ci vogliono 12 zeri per scrivere un miliardo (o bilione, in lingua inglese); se noi quella cifra la moltiplichiamo per tre e mezzo, otteniamo pressapoco il tempo in cui è stata popolata la Terra. Bene, in questo tempo sono sparite … Continua a leggere

Pubblicato in articoli dal 2010 al 2017, Cultura e ambiente, Giornalismo, archivio articoli | Commenti disabilitati su La nostra CASA

Bellezza e condivisione

  Yann Arthus-Bertrand è un ambientalista francese, che usa giornalismo e fotografia per comunicare le sue idee di ambientalista. Davanti ai suoi video e alle sue fotografie si ha l’impressione non solo di cogliere un messaggio

Pubblicato in articoli dal 2010 al 2017, Cultura e ambiente, Giornalismo, archivio articoli | Commenti disabilitati su Bellezza e condivisione

Intervista di Grazia Valente a Letizia Gariglio

Grazia Valente ha intervistato Letizia Gariglio, autrice della raccolta di poesie Amaritudine:

Pubblicato in AMARITUDINE. POESIE D'AMORE E DISAMORE, Scrittura | Commenti disabilitati su Intervista di Grazia Valente a Letizia Gariglio

RECENSIONE di AMARITUDINE

Recensione di GRAZIA VALENTE della raccolta di poesie Amaritudine di Letizia Gariglio (Amaritudine. Poesie d’amore e disamore di Letizia Gariglio. Nuova Ipsa Editore, Palermo. In tutte le librerie dal 12 maggio 2015). . Amaritudine: una parola insolita, dal suono dolce-amaro, … Continua a leggere

Pubblicato in AMARITUDINE. POESIE D'AMORE E DISAMORE, Senza categoria | Commenti disabilitati su RECENSIONE di AMARITUDINE

Due eventi in sinergia

Due eventi sinergici sabato 30 maggio a Chieri, in piazza Cavour 3, presso la Libreria Mondadori, a Palazzo Balbiano, alle ore 17: INAUGURAZIONE MOSTRA DI TEGI CANFARI, TEGUMENTO e PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI POESIE DI LETIZIA GARIGLIO, AMARITUDINE La scultrice … Continua a leggere

Pubblicato in Letture, presentazioni, performances | Commenti disabilitati su Due eventi in sinergia

Presentazione a Chieri

Sabato 30 maggio alle ore 17 la raccolta di poesie Amaritudine sarà presentata a Chieri, presso la Libreria Mondadori, in piazza Cavour 3.

Pubblicato in Letture, presentazioni, performances | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Presentazione a Chieri

AMARITUDINE on line

Ora la raccolta di poesie AMARITUDINE si trova anche in formato e-book in tutte le principali librerie on line.

Pubblicato in AMARITUDINE. POESIE D'AMORE E DISAMORE, Senza categoria | Contrassegnato | Commenti disabilitati su AMARITUDINE on line

Presentazione e performance Amaritudine 06/05

Hanno letto alcune poesie della raccolta Amaritudine: Milena Boico, Alberto Giovannini Luca, Roberto Gho, Antonietta Vallarella. È intervenuto il duo di danza contemporanea Blueknees, formato da Arianna Contursi e Barbara Nepote.

Pubblicato in Letture, presentazioni, performances | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Presentazione e performance Amaritudine 06/05

Pro memoria – INVITO Mercoledì 06 / 05 ore 18

Amaritudine, raccolta di poesie Nuova Ipsa Editore, Palermo aprile 2015 presentazione e performance con l’autrice, Letizia Gariglio, alcuni amici e le Blueknees, duo di danza contemporanea Biblioteca Geisser, corso Casale 5 Torino (parco Michelotti), mercoledì 6 maggio ore 18.  

Pubblicato in Letture, presentazioni, performances | Commenti disabilitati su Pro memoria – INVITO Mercoledì 06 / 05 ore 18

BLUEKNEES SU AMARITUDINE

Le BLUEKNEES Arianna Contursi e Barbara Nepote hanno creato sul tema AMARITUDINE una coreografia di danza contemporanea (12′ circa). La presenteranno mercoledì 6 maggio

Pubblicato in AMARITUDINE. POESIE D'AMORE E DISAMORE, Letture, presentazioni, performances | Contrassegnato | Commenti disabilitati su BLUEKNEES SU AMARITUDINE

Enigmi dentro e fuori di sé

Se n’è andato da poco il vagone “di Primo Levi”, che era situato in piazza Castello, a Torino, a pochi metri da Palazzo Madama dove, nella Corte Medievale, era allestita una mostra sul poliedrico intellettuale torinese: I mondi di Primo … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI, articoli dal 2010 al 2017, Cultura e ambiente | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Enigmi dentro e fuori di sé

AMARITUDINE

PUBBLICATO DA “NUOVA IPSA EDITORE”, PALERMO, APRILE 2015 AMARITUDINE on line Pubblicato il 25 Maggio 2015 da Letizia_Gariglio Ora la raccolta di poesie AMARITUDINE si trova anche in formato e-book in tutte le principali librerie on line. RECENSIONE di AMARITUDINE Pubblicato il 12 Luglio … Continua a leggere

Pubblicato in AMARITUDINE. POESIE D'AMORE E DISAMORE, I libri dell'autrice, Senza categoria | Commenti disabilitati su AMARITUDINE

Iniziativa mercoledì 25 marzo 2015

Mercoledì 25 marzo 2015 alle ore 15,30 presso il Centro Incontri di Corso Belgio 91 a Torino avrà luogo un’iniziativa intitolata “PRIMO LEVI, SE QUESTO E’ UN POETA” Tutti conosciamo Primo Levi come autore di “Se questo è un uomo”, … Continua a leggere

Pubblicato in Letture, presentazioni, performances | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Iniziativa mercoledì 25 marzo 2015

Miradòlo, il Castello all’imbocco della Val Chisone

A S. Secondo di Pinerolo si erge il Castello di Miradòlo, in parte restaurato e i cui spazi complessivi sono in via di recupero.

Pubblicato in articoli dal 2010 al 2017, Giornalismo, archivio articoli | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Miradòlo, il Castello all’imbocco della Val Chisone

Inviolabilità dell’anima, inviolabilità del corpo

Guercino, Martirio di San Sebastiano – USA, Collezione Federico Castelluccio (Articolo pubblicato sul numero 11/2015 di InOgniDove) Una grande mostra su un solo tema pittorico, percorso nei secoli da decine di artisti, è ospitata nel Castello di Miradolo. Vi si … Continua a leggere

Pubblicato in Giornalismo, archivio articoli | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Inviolabilità dell’anima, inviolabilità del corpo

Sta fermo? O torna indietro?

Frutto di sincretismo culturale, le feste legate al solstizio sono il risultato di concezioni religiose e filosofiche molto diverse tra loro, tuttavia gli antichi popoli di Mesopotamia, Egitto, Siria, Arabia, Persia, Roma condividevano un dato comune: la forte dipendenza

Pubblicato in Cultura e ambiente | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Sta fermo? O torna indietro?

Tempi sacri

Non vi è cultura, popolo, gruppo umano che non possieda una propria concezione del tempo e in essa un’idea di fine/principio, che porti con sé una fase di rigenerazione della vita. Ovunque le cerimonie per il nuovo anno riflettono al … Continua a leggere

Pubblicato in articoli dal 2010 al 2017, Cultura e ambiente | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Tempi sacri

Liberiamo il Piemonte

Ricordate la sentenza Minotauro? L’inchiesta Minotauro, sfociata nel 2011 in circa 140 arresti, riguarda la presenza, nel territorio torinese e piemontese, di dieci articolazioni della ‘ndrangheta,

Pubblicato in articoli dal 2010 al 2017, Cultura e ambiente, Giornalismo, archivio articoli | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Liberiamo il Piemonte