I miei temi
-
Ultimi articoli
- Audio “PASSARE AL BOSCO” OGGI? 13 Marzo 2025
- “PASSARE AL BOSCO”, OGGI? Recensione anacronistica di Letizia Gariglio 13 Marzo 2025
- Audio “LA DEBOLEZZA DEI GUERRAFONDAI” 13 Marzo 2025
- LA DEBOLEZZA DEI GUERRAFONDAI 13 Marzo 2025
- FRA SIBILI E SUSSURRI 13 Marzo 2025
- Audio “FRA SIBILI E SUSSURRI” 13 Marzo 2025
- IL SUONO DELLA “U” DALLA PROTUSIONE ALLA TURPITUDINE 12 Febbraio 2025
- Audio: Il SUONO DELLA U DALLA PROTUSIONE ALLA TURPITUDINE 12 Febbraio 2025
- TENEBROSA SEPPUR GIALLA 12 Febbraio 2025
- DANTE SAPIENTE DI MEDICINA 12 Febbraio 2025
- AUDIO RACCONTO “VIAGGIO DI UN TARLO IN UN’OTTAVA” (ottava parte) 12 Febbraio 2025
- VIAGGIO DI UN TARLO IN UN’OTTAVA (ottava parte del racconto di Letizia Gariglio) 12 Febbraio 2025
- VECCHIE DOMANDE SUL “NUOVO” NUCLEARE 12 Gennaio 2025
- RACCONTO “VIAGGIO DI UN TARLO IN UN’OTTAVA” (settima parte) 12 Gennaio 2025
- AUDIO RACCONTO “VIAGGIO DI UN TARLO IN UN’OTTAVA” (settima parte) 12 Gennaio 2025
- TUTTO È NATO DA UN LABORATORIO 12 Dicembre 2024
- TU VUÒ FA L’AMERICANO 12 Dicembre 2024
- AUDIO RACCONTO “VIAGGIO DI UN TARLO IN UN’OTTAVA” (sesta parte) 12 Dicembre 2024
- RACCONTO “VIAGGIO DI UN TARLO IN UN’OTTAVA” (sesta parte) 12 Dicembre 2024
- ELEGIA PER UN’APE 12 Dicembre 2024
Calendario
Aprile 2025 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 I vostri commenti
parole al femminile
- alterazioni clima
- Amaritudine
- animali
- antropocentrismo
- Arte
- città possibile
- confisca beni di mafia
- contro la caccia
- curiosità occitane
- danza contemporanea
- donne del Risorgimento
- Emergency
- esoterimo torinese
- esoterismo e mistero
- fotografia
- grammatica antisessisra
- grammatica antisessista
- laboratorio lettura scuole primarie
- La felicità è momentaneamente occupata
- land art
- lingua d'hoc
- lingua non sessista
- madonne nere
- matematica vedica
- matematica vedica gratuita per scuole
- mediazione cognitiva
- metodo Feuerstein
- misteri torinesi
- No Tav
- oscuramento linguistico
- osservatorio astronomico
- parole al femminile
- pensiero narrativo
- Piemonte occitano
- planetario
- poesie
- presupposto sessista
- Primo Levi
- scie chimiche
- solstizio
- storie di matematica vedica
- storie vediche
- taranta
- Tegi Cànfari
- via francigena
Tag
- alterazioni clima
- Amaritudine
- animali
- antropocentrismo
- Arte
- città possibile
- confisca beni di mafia
- contro la caccia
- curiosità occitane
- danza contemporanea
- donne del Risorgimento
- Emergency
- esoterimo torinese
- esoterismo e mistero
- fotografia
- grammatica antisessisra
- grammatica antisessista
- laboratorio lettura scuole primarie
- La felicità è momentaneamente occupata
- land art
- lingua d'hoc
- lingua non sessista
- madonne nere
- matematica vedica
- matematica vedica gratuita per scuole
- mediazione cognitiva
- metodo Feuerstein
- misteri torinesi
- No Tav
- oscuramento linguistico
- osservatorio astronomico
- parole al femminile
- pensiero narrativo
- Piemonte occitano
- planetario
- poesie
- presupposto sessista
- Primo Levi
- scie chimiche
- solstizio
- storie di matematica vedica
- storie vediche
- taranta
- Tegi Cànfari
- via francigena
Archivi categoria: Dis/orientamento dei giovani. Problemi educazione e scuola
QUANDO I “PAMPÌNI” ERANO BUGIARDI. RECENSIONE ANACRONISTICA di Letizia Gariglio (articolo pubblicato su “Parole in rete”, giugno 2024)
Leggerete qui la recensione di un libro uscito per le edizioni Guaraldi… nel 1972. S’intitola I pampini bugiardi e ne sono autori Marisa Bonazzi e Umberto Eco; contiene un’indagine sui libri «al di sopra di ogni sospetto»: i testi delle scuole elementari. … Continua a leggere
Pubblicato in ARTICOLI, Dis/orientamento dei giovani. Problemi educazione e scuola, Formazione, educazione, Senza categoria
Commenti disabilitati su QUANDO I “PAMPÌNI” ERANO BUGIARDI. RECENSIONE ANACRONISTICA di Letizia Gariglio (articolo pubblicato su “Parole in rete”, giugno 2024)
AI NAUFRAGHI DELLA SCUOLA (pubblicato su “Parole in rete”, gennaio 2024)
Nel panorama generale di decadenza della scuola, di ogni genere e grado, si situa (anche) quella sorta di certificazione dei livelli di apprendimento acquisiti dagli allievi costituita dalle prove Invalsi, che dichiarano a gran voce la perdita di capacità, competenze, … Continua a leggere
Pubblicato in ARTICOLI, Dis/orientamento dei giovani. Problemi educazione e scuola, Senza categoria
Commenti disabilitati su AI NAUFRAGHI DELLA SCUOLA (pubblicato su “Parole in rete”, gennaio 2024)
AUDIO “AI NAUFRAGHI DELLA SCUOLA” (pubblicato su “Parole in rete”, gennaio 2024)
Pubblicato in ARTICOLI, AUDIO, Dis/orientamento dei giovani. Problemi educazione e scuola, Senza categoria
Commenti disabilitati su AUDIO “AI NAUFRAGHI DELLA SCUOLA” (pubblicato su “Parole in rete”, gennaio 2024)
NELL’INFERNO DELL’ADOLESCENZA (pubblicato su “Parole in rete”, febbraio 2023)
L’adolescente sperimenta l’immersione negli impulsi malvagi della natura umana, prova dentro di sé lo sprofondamento nel personale inferno dell’ego. Forse Dante può aiutarci a capire. Ho una preoccupazione. Riguarda figli adolescenti di amici. Come spesso accade alla loro età indulgono … Continua a leggere
Pubblicato in ARTICOLI, Dis/orientamento dei giovani. Problemi educazione e scuola, Senza categoria
Commenti disabilitati su NELL’INFERNO DELL’ADOLESCENZA (pubblicato su “Parole in rete”, febbraio 2023)
LA SCUOLA E LO ZEN di Letizia Gariglio
Quando ho cominciato a scrivere questo articolo sulla scuola dopo aver dato il nome al file ho riso un sacco per il refuso: c’era scritto “La suola e lo zen”. E subito ha aleggiato su di me l’aura di Gianni … Continua a leggere
Pubblicato in ARTICOLI, Dis/orientamento dei giovani. Problemi educazione e scuola, Senza categoria
Commenti disabilitati su LA SCUOLA E LO ZEN di Letizia Gariglio
A SCUOLA. LE PAROLE PER ALIMENTARE LA PAURA di Letizia Gariglio
(articolo pubblicato nel mese di settembre sulla rivista on line Parole in rete) Si afferma da ogni parte la necessità di muoversi (poco) e di operare “in sicurezza”. Le ragioni scientifiche sono sotto l’occhio di tutti, insistono i nostri politici. Così, se … Continua a leggere
Pubblicato in ARTICOLI, Dis/orientamento dei giovani. Problemi educazione e scuola, Senza categoria
Commenti disabilitati su A SCUOLA. LE PAROLE PER ALIMENTARE LA PAURA di Letizia Gariglio
CERCASI EROE, NO PERDITEMPO di Letizia Gariglio
(articolo pubblicato nel mese di agosto sulla rivista on line Parole in rete) Dunque, in tutta questa brutta faccenda gli unici ad avere buona ragione per stare tranquilli potrebbero essere i gestori dei Bed &Breakfast, anche se loro non lo … Continua a leggere
Pubblicato in ARTICOLI, Dis/orientamento dei giovani. Problemi educazione e scuola, Senza categoria
Commenti disabilitati su CERCASI EROE, NO PERDITEMPO di Letizia Gariglio
INCERTO SULLA TUA APPARTENENZA SARAI PIÙ MANIPOLABILE di Letizia Gariglio
Incerto sulla tua appartenenza sarai più manipolabile di Letizia Gariglio (articolo pubblicato su “Parole in rete” nel mese di gennaio 2020) In alcuni articoli precedenti mi sono fermata sul concetto di gender, ho manifestato la mia preoccupazione nell’intravedere nella conduzione della teoria gender … Continua a leggere
Pubblicato in ARTICOLI, Dis/orientamento dei giovani. Problemi educazione e scuola, Senza categoria
Commenti disabilitati su INCERTO SULLA TUA APPARTENENZA SARAI PIÙ MANIPOLABILE di Letizia Gariglio
SOLITARI O VIZIATI? di Letizia Gariglio
Solitari o viziati? di Letizia Gariglio (pubblicato nel mese di ottobre 2019 su “Parole in rete” Assomiglia all’abuso tecnologico, ma non coincide: l’elemento che li rende così somiglianti è la virtualità che viene scelta in luogo del reale. Ma raramente … Continua a leggere
Pubblicato in ARTICOLI, Dis/orientamento dei giovani. Problemi educazione e scuola, Senza categoria
Commenti disabilitati su SOLITARI O VIZIATI? di Letizia Gariglio
TRA ANGELI E GENDER di Letizia Gariglio
Tra angeli e gender di Letizia Gariglio (articolo pubblicato su “Parole in rete” nel settembre 2019) Il nome di “Angeli e demoni” è stato dato all’operazione investigativa apertasi nei confronti di un sistema affaristico, che aveva come scopo principale quello di fare … Continua a leggere
Pubblicato in ARTICOLI, Dis/orientamento dei giovani. Problemi educazione e scuola, Senza categoria
Commenti disabilitati su TRA ANGELI E GENDER di Letizia Gariglio
GENDER E SCUOLA di Letizia Gariglio
Gender e scuola di Letizia Gariglio, articolo tratto dal mensile on line “Parole in rete” Le preoccupazioni che procurano la diffusione della teoria gender trovano un serio campo di applicazione nella scuola e nell’educazione. Nei due articoli precedenti mi sono soffermata sulle … Continua a leggere
Pubblicato in ARTICOLI, Dis/orientamento dei giovani. Problemi educazione e scuola, Senza categoria
Commenti disabilitati su GENDER E SCUOLA di Letizia Gariglio
AVARI DI MENTE di Letizia Gariglio
Avari di mente di Letizia Gariglio, tratto dal mensile “Parole in rete” La natura ci ha dotati di sistemi che ci spingono in modo istintivo alla ricerca di azioni legate alla sopravvivenza delle specie, facendo sì che alcune aree cerebrali … Continua a leggere
Pubblicato in ARTICOLI, Dis/orientamento dei giovani. Problemi educazione e scuola, Senza categoria
Commenti disabilitati su AVARI DI MENTE di Letizia Gariglio
ECCOTI IL CIUCCIO DIGITALE E TACI! di Letizia Gariglio
Sul seggiolone il neonato rompe, piange, fa capricci. La pappa è finalmente è pronta ma di lasciarlo schizzare minestrina da tutti i pori neanche se ne parla (la madre ha appena finito di mettere un po’ d’ordine), perciò di dare … Continua a leggere
Pubblicato in ARTICOLI, Dis/orientamento dei giovani. Problemi educazione e scuola, Senza categoria
Commenti disabilitati su ECCOTI IL CIUCCIO DIGITALE E TACI! di Letizia Gariglio
«PRONTO? VOGLIO PARLARTI DEL TELEFONINO» di Letizia Gariglio
«Pronto? Voglio parlarti del telefonino…» di Letizia Gariglio, articolo tratto dal mensile on line “Parole in rete”« A Ivrea nel 2017 (sentenza del 30 marzo del Tribunale di Ivrea) è stata riconosciuta una relazione fra l’uso del cellulare e l’insorgenza … Continua a leggere
Pubblicato in ARTICOLI, Dis/orientamento dei giovani. Problemi educazione e scuola, Senza categoria
Commenti disabilitati su «PRONTO? VOGLIO PARLARTI DEL TELEFONINO» di Letizia Gariglio
DISLESSIA FRA RELAZIONI FAMIGLIARI E ABILITÀ DELL’APPRENDIMENTO di Letizia Gariglio, articolo tratto dal mensile “Parole in rete”
Dislessia fra relazioni famigliari e abilità dell’apprendimento (Educazione e formazione) di Letizia Gariglio, articolo tratto dal mensile di cultura “Parole in rete” Difficoltà a percepire suoni, riconoscere e scrivere segni (compresa l’abilità motoria della scrittura): ecco i sintomi riconosciuti nella dislessia, ritenuto … Continua a leggere
Pubblicato in ARTICOLI, Dis/orientamento dei giovani. Problemi educazione e scuola, Senza categoria
Commenti disabilitati su DISLESSIA FRA RELAZIONI FAMIGLIARI E ABILITÀ DELL’APPRENDIMENTO di Letizia Gariglio, articolo tratto dal mensile “Parole in rete”